Chiudi x
X

Consolidamento pareti rocciose e scarpate: materiali adatti

Consolidamento pareti rocciose e scarpate: materiali adatti


Le frane, i crolli di terreno e la presenza di ammassi instabili, sono ormai, purtroppo, fenomeni che si verificano con cadenza regolare. Ogni giorno infatti si assiste ad eventi che dimostrano quanto siano accelerati i livelli di spostamento e alterazione del terreno. Ma perché succedono? E come si possono rallentare questi fenomeni?

Quando un pezzo di roccia si stacca dall’intero ammasso o si verifica una frana, in generale, i motivi principali sono legati al dissesto idrogeologico, alla stabilità dell’appezzamento ed all’assenza di piante che fissano il terreno e ne evitano lo scivolamento. Il consolidamento di scarpate ed il consolidamento delle pareti rocciose sono le tecniche per contrastare questi eventi rischiosi e mettere in sicurezza le varie zone interessate. Il lavoro deve essere effettuato a seguito di un’attenta analisi del luogo ed un’altrettanta meticolosa scelta delle soluzioni, al fine di mitigare il distacco di coltri di terra e/o materiale detritico. Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare gli interventi di stabilizzazione ed i materiali adeguati da utilizzare.

Cosa si utilizza per consolidare un terreno?



Il consolidamento di terreni franosi può avvenire, sostanzialmente, in tre momenti differenti:

 

  • Frana in movimento, quando la condizione di instabilità è attuale;

  • Possibilità di frana, quando è constatato un effettivo rischio;

  • Frana avvenuta, quando il terreno si è disgregato.

 

In generale, i fenomeni riguardanti le pareti rocciose, sono definiti “micro crolli” poiché coinvolgono la superficie della roccia senza intaccare la stabilità globale dell’ammasso. In questo caso, l’intervento (definito anche rivestimento o rafforzamento corticale), prevede l’utilizzo di attrezzature come rete a doppia torsione abbinate a chiodatura, piastre e funi d’armatura. I tecnici e progettisti che decidono le modalità di intervento, possono scegliere tra due tipologie di rivestimento:

 

  • Rivestimento semplice, tecnica di accompagnamento del materiale in caduta ai piedi del pendio;

  • Rivestimento rinforzato, opera di consolidamento del pendio per evitare ulteriori movimenti e cadute di elementi e porzioni di terreno.

 

Anche la stabilizzazione delle scarpate prevede l’utilizzo di reti metalliche e chiodature, con spessori specifici e predisposte in modo da favorire un futuro rinverdimento dell’area. I rivestimenti vengono effettuati tenendo in considerazione diversi fattori come, ad esempio, l’inclinazione e la lunghezza dell’intervento, il materiale e lo spessore, tutto per rafforzare la stabilità del terreno e migliorarne le condizioni. 

In questo caso, gli interventi possono essere di due tipologie:

 

  • Attivi, caratterizzati dalla messa in opera di barre di ancoraggio che, abbinate alla rete metallica, agiscono come un tutt’uno;

  • Superficiali, caratterizzati principalmente dall’utilizzo della rete che serve a rinforzare, controllare la superficie e rinverdire.

Tiranti, golfari e chiodature



Come anticipato nel paragrafo precedente, al fine di evitare o ridurre il disgaggio di pareti rocciose o di scarpate, oltre alle reti metalliche, vengono utilizzati diversi elementi di bulloneria tra cui ricordiamo:

 

Questi elementi possono essere sottoposti a trattamenti volti ad aumentare la protezione dell’acciaio strutturale e prolungarne la durata nel tempo come, ad esempio, la zincatura elettrolitica o la zincatura a caldo.  

Per ricevere ulteriori informazioni circa il consolidamento delle pareti rocciose e scarpate o sui componenti utilizzati, iscriviti alla nostra newsletter. 

Contattaci a commerciale@univiti.it per ricevere un preventivo gratuito.

Gli Ultimi articoli dal nostro blog

Guida Completa alla Classificazione delle Viti Secondo ISO

Guida Completa alla Classificazione delle Viti Secondo ISO

Nel corso del tempo sono state definite delle classificazioni delle viti e nomenclature che regolano caratteristiche meccaniche e fisiche di tali elementi, sia a livello nazionale ed internazionale. Nello specifico, le principali normative per la bul...

Continua a leggere ...
Dadi autobloccanti: quali sono e come funzionano?

Dadi autobloccanti: quali sono e come funzionano?

Nelle unioni bullonate sottoposte a continue sollecitazioni, in molti casi vi è un serio rischio che il dado si allenti dalla vite. Per questo motivo sono stati studiati e progettati i dadi autobloccanti (chiamati anche auto frenanti). Si riconos...

Continua a leggere ...
Rondelle zigrinate: a cosa servono?

Rondelle zigrinate: a cosa servono?

Le rondelle sono un componente meccanico che generalmente viene inserito tra il dado di un bullone oppure sotto la testa della vite e il componente da bloccare. In molti a questo particolare è relegato il compito di aumentare il bloccaggio dell’unio...

Continua a leggere ...
Tirafondi: cosa sono e a cosa servono?

Tirafondi: cosa sono e a cosa servono?

I tirafondi sono degli elementi utilizzati in svariati settori, dalle costruzioni alla telecomunicazione, per la costruzione e il fissaggio di strutture portanti. Possono essere realizzati con diverse conformazioni della testa e del gambo, con diver...

Continua a leggere ...
Rondelle Nord Lock e Grower: a cosa servono?

Rondelle Nord Lock e Grower: a cosa servono?

Le rondelle sono un articolo meccanico inserite, generalmente, tra il dado di un bullone e l’oggetto da bloccare. Il loro compito principale è quello di distribuire il carico di serraggio su una superficie più estesa rispetto a quella ricoperta da un...

Continua a leggere ...
Cos’è la zincatura: tipologie a confronto

Cos’è la zincatura: tipologie a confronto

La zincatura, è un processo realizzato generalmente su manufatti metallici, in cui viene applicato uno strato di zinco come protezione dalla corrosione. Per ottenere degli ottimi risultati dal processo di zincatura è di fondamentale importanza tener...

Continua a leggere ...
Molle a tazza: a cosa servono?

Molle a tazza: a cosa servono?

Le molle a tazza, sono un componente meccanico che fa parte della famiglia delle rondelle. Sono facilmente riconoscibili dalla caratteristica forma tronco-conica, che conferisce al particolare elasticità e capacità di assorbire carichi elevati anc...

Continua a leggere ...
Viti antimanomissione: di cosa si tratta?

Viti antimanomissione: di cosa si tratta?

Le viti antimanomissione, chiamate anche viti antifurto o viti di sicurezza, sono degli articoli riconoscibili dalla particolare conformazione della testa o tipologia di impronta. Uno dei vantaggi di questo prodotto è la vasta possibilità di combina...

Continua a leggere ...
Copiglie: caratteristiche e tipologie

Copiglie: caratteristiche e tipologie

Le copiglie sono degli organi meccanici di unione che impediscono a un dado o perno di sfilarsi dalla loro sede. Esistono diverse tipologie di copiglie, tra le più commerciali possiamo trovare: standard, elastiche, a scatto e ad anello....

Continua a leggere ...
Chiave dinamometrica: a cosa serve e come si usa?

Chiave dinamometrica: a cosa serve e come si usa?

Montare oggetti, utensili o mobili, è un’attività che richiede sicurezza nel serraggio quindi nello stringere al punto giusto gli elementi usati. Questa attività non può essere lasciata al caso ma è opportuno conoscere bene le coppie di serraggio di ...

Continua a leggere ...